Tematica Rettili

Ophiophagus hannah Cantor, 1836

Ophiophagus hannah Cantor, 1836

foto 80
Da: English Wikipedia.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Squamata Oppel 1811

Famiglia: Elapidae Boie, 1827

Genere: Ophiophagus Günther, 1864


itItaliano: Cobra reale

enEnglish: King Cobra

frFrançais: Cobra royal

deDeutsch: Königskobra

spEspañol: Cobra real

Descrizione

Il colore della pelle è variabile e negli esemplari adulti va dal giallo al verde, dal marrone al nero. I giovani sono più scuri e a volte anche neri. In genere presentano strisce trasversali di colore più chiaro sul dorso, mentre la zona ventrale chiara può presentare strisce trasversali più scure. Di solito sono lunghi 3 m, ma esistono esemplari che raggiungono i 5,6 m. vive in media 20 anni, abitualmente nelle foreste tropicali e nei mangroveti, in prossimità di corsi d'acqua e in zone umide, dal momento che è un esperto nuotatore. Il suo habitat negli ultimi anni è stato distrutto dagli uomini, tanto che oggi il cobra reale rischia l'estinzione. Spesso si spinge anche in aree coltivate, dove crea problemi ai contadini a causa della sua aggressività e del pericoloso veleno. Anche se in genere cerca di evitare il confronto, quando il cobra reale si sente minacciato e vuole allontanare i possibili predatori dal territorio, inizia a sibilare rumorosamente, solleva la parte anteriore del corpo ed estende le nervature del collo in modo da assumere un aspetto minaccioso. Con la testa sollevata di oltre un metro da terra, è in grado di inseguire l'intruso a una certa velocità e per tratti piuttosto lunghi in modo da allontanarlo dalle vicinanze della nidiata. A differenza della maggior parte dei suoi simili che è attiva prevalentemente nelle ore crepuscolari e notturne, è tipicamente diurno.

Diffusione

Serpente di grandi dimensioni e dal veleno molto potente (un solo morso può uccidere un elefante indiano adulto), diffuso nel nord dell'India, nel sud della Cina, in Malesia, nelle Filippine e in buona parte del Sud-est asiatico, comprese alcune isole, che può vivere anche ad altitudini superiori ai 2000 m.


00298
Stato: Malaysia
00039 Data: 10/02/2017
Emissione: Fauna - Serpenti
Stato: Mozambique

00482
Stato: India
00721 Data: 25/11/1975
Stato: Vietnam (North)